Salta al contenuto

EcoFocus.it

Natura // Ambiente // Ecologia // Energia

Menu

  • Ambiente e Natura
  • Acqua
  • Energia
  • Rifiuti
  • Mobilità

Rifiuti

L’impatto delle sigarette sulla natura

L’interruzione di un ecosistema a causa delle sigarette può avere risultati disastrosi che possono essere di grande portata. La natura dipende da noi, dalle decisioni che prendiamo e dalla nostra capacità di viverci insieme. Come molti ormai capiscono, il fumo

Redazione 17 Aprile 201622 Novembre 2021 Rifiuti Leggi tutto

Salvaguardare la natura con un metal detector

Quando si parla di metal detecting tutti fanno subito riferimento al classico signore che in spiaggia usa il suo metal detector per cercare monete ed oggetti in oro. Questo è in realtà una sorta di stereotipo in quanto il cercametalli

Redazione 22 Febbraio 201622 Novembre 2021 Rifiuti Leggi tutto

Da vetro (ri)nasce vetro

In tema di differenziazione, un occhio attento dovrebbe essere riservato al vetro: materiale prezioso perché l’unico fra tutti a poter essere riciclato davvero al 100%. Il cosiddetto rottame di vetro, se “puro”, è materia pronta al forno, può cioè essere

Redazione 19 Gennaio 201622 Novembre 2021 Rifiuti Leggi tutto

Non confonderti con l’umido

Per “umido” si intende la frazione organica dei rifiuti, quella costituita da scarti agricoli e alimentari sia crudi sia cotti. La destinazione più virtuosa di questo tipo di immondizia è la generazione del compost, cioè terriccio e concime per le

Redazione 8 Ottobre 201522 Novembre 2021 Rifiuti Leggi tutto

Le donne riciclano di più?

Avanzi di cibo, bottiglie di vino, vassoi di pastarelle, stagnola colorata dell’uovo di cioccolato, cartone della colomba e plastica di lasagne e fettuccine… Chi si farà carico di differenziare le “esternalità ambientali” prodotte dal superpranzo di Pasqua? Certamente le donne

Redazione 12 Agosto 201522 Novembre 2021 Rifiuti Leggi tutto

Facciamo crescere la quota di differenziata!

I dati registrati negli ultimi anni sull’andamento della raccolta differenziata nella nostra Penisola sono poco incoraggianti. I valori medi si aggirano intorno al 30 – 35%, con picchi negativi inferiori al 10%, specialmente nelle Regioni meridionali. Molto si può ancora

Redazione 29 Luglio 201522 Novembre 2021 Rifiuti Leggi tutto

Guida allo smaltimento dei rifiuti elettronici

Il nuovo millennio ha portato nelle nostre abitazioni una serie sconfinata di nuovi dispositivi elettronici e gadget per l’intrattenimento multimediale; la tecnologia consumer è alla portata di tutti e i nuovi prodotti hanno un ciclo vitale davvero molto breve. Basta

Redazione 25 Maggio 201522 Novembre 2021 Rifiuti Leggi tutto

Attenzione a dove getti i tuoi rifiuti

Il corretto smaltimento dei rifiuti è una questione di educazione civica e il frutto di una vera e propria forma mentis, oltre che di una certa organizzazione pratica. È necessario dedicare qualche attenzione a questo aspetto della vita quotidiana ed

Redazione 12 Aprile 201522 Novembre 2021 Rifiuti Leggi tutto

Isole di plastica nei nostri mari

C’è una grande isola di plastica nel Nord del Pacifico, o meglio: un ammasso di milioni di tonnellate di oggetti in plastica galleggianti (sacchetti, bottiglie, palloni…) e di infiniti frammenti di materiali sintetici in sospensione, microscopici e invisibili ad occhio

Redazione 31 Marzo 201522 Novembre 2021 Rifiuti Leggi tutto

Gli articoli più letti

  • Differenza tra acqua demineralizzata e osmotizzata
  • Candele e incensi, quando diventano rischiosi per la salute
  • Depurare l’acqua per la cottura dei cibi
  • Ville ecologiche di lusso: dal risparmio energetico alle proprietà antisismiche
  • Come insegnare i valori ecologici ai bambini

Categorie

  • Acqua
  • Ambiente e Natura
  • Argomenti vari
  • Energia
  • Mobilità
  • Prodotti
  • Riciclo
  • Rifiuti
  • Salute

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Copyright © 2023 EcoFocus.it. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.