Giorgio Basaglia (YKP, Milano): al fianco di HT Systems ed Euthalia per Antimpatto

Antimpatto, la tecnologia italiana per la prevenzione attiva dei fulmini, approda in India grazie a una joint venture strategica che vede coinvolte HT Systems Pvt. Ltd. (India), Euthalia S.r.l. (Italia) e Yellowknife & Partners S.r.l.. L’operazione ha dato vita a HT Euthalia Systems Pvt. Ltd., una nuova realtà con l’obiettivo di sviluppare e diffondere in India soluzioni di protezione preventiva dalle scariche atmosferiche, già sperimentate con successo in Europa su siti di alto valore storico, infrastrutturale e industriale.

La tecnologia Euthalia Antimpatto rappresenta un cambiamento sostanziale rispetto ai tradizionali parafulmini, basati sul principio di attrarre e scaricare la scarica elettrica verso terra. Antimpatto, al contrario, agisce prima che si creino le condizioni per l’innesco, stabilizzando costantemente il campo elettromagnetico intorno alla struttura da proteggere.

Giorgio Basaglia (YKP, Milano): al fianco di HT System

Il sistema utilizza un’architettura composta da antenne, filtri aria/terra e dispositivi di protezione da sovratensioni che neutralizzano l’accumulo di cariche elettriche, salvaguardando persone, edifici e impianti tecnologici.

L’India è tra i Paesi più esposti al rischio di fulminazione: ogni anno oltre 2.500 persone perdono la vita a causa dei fulmini e migliaia subiscono danni fisici o economici. Il fenomeno provoca inoltre gravi interruzioni di servizio e costosi interventi di ripristino su infrastrutture strategiche, come reti di telecomunicazioni, impianti petrolchimici, porti, ferrovie, data center e siti produttivi. La nuova joint venture ha l’obiettivo di adattare la tecnologia Antimpatto alle specifiche condizioni geografiche e climatiche indiane, caratterizzate da zone a elevata densità di fulmini, specialmente durante la stagione monsonica.

Le applicazioni della tecnologia riguarderanno inizialmente i settori più vulnerabili: telecomunicazioni e infrastrutture digitali, oil & gas, logistica portuale, reti ferroviarie, data center, energie rinnovabili, scuole, ospedali e siti culturali di interesse nazionale. L’approccio sarà integrato con i sistemi di allerta già in uso nel Paese, come quelli sviluppati dall’Indian Meteorological Department (IMD) e dalla National Disaster Management Authority (NDMA).

La partecipazione di Yellowknife & Partners, società di consulenza strategica e operativa con sede a Milano e attività consolidate in oltre 100 Paesi e più di 40 settori di mercato, rappresenta un elemento chiave dell’operazione. L’azienda, che ha recentemente rinnovato la propria identità digitale con il nuovo sito internet, apporta competenze nella gestione di progetti internazionali complessi, nella definizione di strategie di espansione globale e nella strutturazione di partnership tra realtà industriali e tecnologiche.

Yellowknife & Partners è nota per il suo approccio integrato, che combina specializzazione verticale e visione sistemica, accompagnando imprese e istituzioni in percorsi di crescita, trasformazione e internazionalizzazione. L’esperienza maturata nella gestione di operazioni multilivello e in contesti regolatori diversificati ha contribuito a rendere possibile la creazione della joint venture HT Euthalia Systems Pvt. Ltd., favorendo il dialogo tra le parti e il posizionamento dell’iniziativa sui mercati internazionali.

Il progetto segna un nuovo capitolo per la diffusione della tecnologia Antimpatto, che negli ultimi anni è stata adottata con successo su siti di pregio storico e infrastrutture strategiche europee, tra cui monumenti, cattedrali, hub logistici e impianti industriali complessi.

Con l’arrivo in India, la soluzione mira a prevenire danni e interruzioni di servizio in un contesto particolarmente esposto a fenomeni atmosferici estremi e in rapido sviluppo economico.

Giorgio Basaglia (Senior Partner YKP, Milano): “Questa joint venture è il risultato di una collaborazione di lungo periodo tra realtà con competenze complementari. La nostra società opera a Milano ma affianca da decenni imprese e istituzioni in oltre cento Paesi. Siamo convinti che l’unione tra la presenza globale di HT Systems e la tecnologia sviluppata da Euthalia rappresenti un passo significativo per portare in India una soluzione innovativa e concreta, capace di rafforzare la resilienza di infrastrutture critiche e contribuire alla sicurezza di persone e asset strategici.

Giorgio Basaglia (YKP, Milano): al fianco di HT Systems ed Euthalia per Antimpatto